E' tutta una questione di tempo
di Fabrizio Fioravanti | pubblicato il 21 novembre 2018
Quando si parla di investimenti finanziari, si pensa subito alle tante tipologie di strumenti disponibili sul mercato, ai possibili profitti o alle eventuali perdite, ai rischi da correre o da evitare.
Ma anche il fattore “tempo” è fondamentale. Ed è proprio questo fattore ad incidere maggiormente su scelte, decisioni e risultati.
Quando inizio ad affrontare con un cliente il tema della gestione e della pianificazione dei suoi risparmi, cerco di analizzare con lui gli obiettivi che si è prefissato di realizzare in un dato arco temporale, che sia di breve, medio o lungo periodo. E’, infatti, in relazione al tempo che si ha a disposizione o al tempo che si vuole dedicare all’investimento, che si riuscirà ad individuare - insieme - la modalità più giusta per gestire i propri risparmi, in coerenza con gli obiettivi che ci si è dati e con il grado di rischio che si è disposti a correre.
Anche rispetto al rischio, il tempo è importante per l’investitore: può consentirgli di assumersi un livello di rischio, piuttosto che un altro, in modo più ponderato e di gestirlo con maggiore efficacia.
E se una frase celebre recita che “il tempo è denaro”…cerchiamo di investirlo nel miglior modo possibile!